top of page
Texture-Solid-2.png

Diritto Amministrativo

Proteggiamo i tuoi interessi nelle controversie con la pubblica amministrazione

Lo Studio Legale Bolognini offre consulenza e assistenza in ambito di diritto amministrativo, affrontando con professionalità casi legati a contratti pubblici, autorizzazioni, licenze, appalti e contenziosi con enti pubblici. Grazie all'esperienza dell'Avv. Iris Bolognini, i clienti possono beneficiare di soluzioni mirate per risolvere efficacemente le problematiche amministrative e difendere i propri diritti in contesti pubblici e istituzionali.

Il nostro studio vanta una consolidata esperienza nel diritto amministrativo, fornendo consulenza su tutte le questioni legali che coinvolgono pubbliche amministrazioni e istituzioni, oltre che nel diritto dell'energia da fonti rinnovabili (FER), offrendo supporto legale nelle normative e nei processi autorizzativi per progetti energetici sostenibili.

Avvocati Incaricati

Iris Bolognini

Avvocato Titolare

Iris Bolognini

Iris Bolognini ha aperto il suo studio legale nel 2024. È specializzata in diritto penale, amministrativo e dell’energia. Parla italiano, inglese e turco.

FAQs

Cos’è il contenzioso sugli appalti pubblici?

Il contenzioso sugli appalti pubblici riguarda le dispute che sorgono durante la fase di gara o dopo l’aggiudicazione di contratti pubblici. Tali controversie possono riguardare irregolarità nel procedimento di aggiudicazione, il rispetto delle clausole contrattuali o la corretta esecuzione dell’appalto. I ricorsi vengono solitamente presentati al TAR, che ha il compito di accertare eventuali illegittimità nelle procedure di gara.

Come posso contestare un provvedimento amministrativo?

In caso di provvedimenti amministrativi (come ordinanze, autorizzazioni, sanzioni) ritenuti illegittimi, il cittadino può presentare ricorso al giudice amministrativo (Tribunale Amministrativo Regionale - TAR). Il ricorso deve essere presentato entro 60 giorni dalla notifica del provvedimento impugnato. Il giudice amministrativo verifica la legittimità del provvedimento sotto il profilo del diritto e dei principi costituzionali.

Cos'è il diritto amministrativo e a cosa serve?

Il diritto amministrativo regola i rapporti tra i cittadini e la pubblica amministrazione, disciplinando le procedure amministrative e le decisioni degli enti pubblici. Esso copre una vasta gamma di settori, tra cui la gestione degli appalti pubblici, il rilascio di licenze, il controllo della legalità delle azioni amministrative e la tutela dei diritti dei cittadini in caso di provvedimenti illegittimi.

Contattaci

Contattaci per prenotare una consulenza legale

Scegli l'area
bottom of page